Freshmen PhD & Professionals Cruise School 2026

Aperte le registrazioni alla terza edizione della crociera dei PhD, un'iniziativa nata per facilitare l’ingresso di dottorandi e dottorande nella comunità scientifica internazionale.

La Freshmen PhD & Professionals Cruise School 2026 si svolgerà dal 23 al 30 gennaio, a bordo della nave Costa Fortuna, in navigazione tra Las Palmas, Funchal, Santa Cruz de Tenerife, La Gomera, Fuerteventura e Lanzarote.

Durante la crociera, i partecipanti, insieme ai loro advisor, alterneranno momenti di studio, con seminari, lezioni, laboratori e business game, a occasioni di socialità. I docenti, professori e professionisti di fama mondiale, aiuteranno i PhD a identificare i temi di ricerca più di frontiera e a impostare le proprie attività. Tra i docenti dell'edizione 2026 della Freshmen PhD & Professionals Cruise School: Mohsen A. Jafari (Rutgers School of Engineering USA), J. George Shanthikumar (Purdue University, USA), Enrique Herrera‑Viedma (Vice‑Rector for Research and Knowledge Transfer at the University of Granada), Andrea Matta e Hamido Fujita (Editor-in-Chief: Applied Intelligence Springer, Editor-in-Chief of International Journal of Healthcare Management Taylor & Francis).

I temi trattati sono traversali a tutte le discipline e consentono la partecipazione di dottorandi e dottorande di tutte le aree, comprese le scienze sociali (HUSS) e le scienze applicate (STEM). Le precedenti edizioni della Freshmen PhD & Professionals Cruise School hanno registrato una partecipazione estremamente vivace ed eterogenea, con persone provenienti anche dal Giappone e dall’Australia, e con background accademici in ingegneria, economia, medicina e giurisprudenza.

Un comitato scientifico, composto dai docenti e dagli ospiti internazionali, offrirà mentorship a tutti i PhD e sceglierà alcuni progetti, particolarmente innovativi, a cui verrà offerta la possibilità di pubblicare gratuitamente un articolo di ricerca su una prestigiosa rivista scientifica internazionale (indicizzata SCOPUS/WOS).

Tutte le attività di formazione hanno 7 CFU riconosciuti in proporzione alle ore di lezione e di laboratorio. A tutti i PhD verrà rilasciato un certificato di partecipazione.

La crociera si rivela una formula di networking e socializzazione più efficace rispetto a una conferenza. I tempi di navigazione, i pasti e le attività di svago creano un ambiente favorevole alla creazione di relazioni, un'opportunità che spesso manca agli eventi tradizionali dove i relatori si fermano solo per la propria presentazione.

Al fine di garantire la massima partecipazione è stata prevista la possibilità di poter fruire delle short-term-mobility Erasmus (Doctoral, Training & Staff Mobility). Sul sito PhD Cruise è presente un elenco delle università che rientrano in questa tipologia.

di Eliana Ruffoni