Giuseppe Siri. Pastore e profeta
L'Università di Genova ospita un seminario per discutere la figura, l’opera e il pensiero del cardinale Giuseppe Siri (20 maggio 1906 – 2 maggio 1989), indimenticato arcivescovo di Genova.
L'evento trae spunto dal volume "Giuseppe Siri. Pastore e profeta", curato da Giovanni Parise (Ares, 2025).
Programma
- Saluti istituzionali:
- Daniela Preda, direttrice del Dipartimento di scienze politiche e internazionali dell'Università di Genova
- Marco Tasca, Arcivescovo metropolita di Genova
- Angelo Bagnasco, Arcivescovo emerito di Genova
- Interventi:
- Andrea Villafiorita, teologo e direttore dell'istituto di scienze religiose ligure – "Il Card. Giuseppe Siri: un Vescovo per Genova e per il mondo"
- Daniela Tarantino, docente UniGe di diritto e religione – "Contro la dittatura dell’opinione. Il pensiero del Card. Siri sui mezzi di comunicazione"
- Alberto de Sanctis, docente UniGe di storia del pensiero politico – "Il Card. Siri: mediatore in nome di una Chiesa che non può essere democrazia"
- Modera il giornalista Franco Manzitti, con la partecipazione del curatore del volume Giovanni Parise
Il programma è anche nella locandina allegata.
22 maggio 2025
ore 16:15
Aula Mazzini, via Balbi 5, Genova.
Accesso libero.