Evento di celebrazione del centenario del Nuovo Aiuto di Dio, l’ultimo leudo ligure e sestrese, tra tradizione, design e uno sguardo al futuro.
10 ottobre 2025
Convento dell’Annunziata, Sestri Levante
Lucia Gheza, Sara Tardito, Federica Grossi, Ludovica Pizzimbone (tutte al primo anno del CdL Design del Prodotto e della Comunicazione) hanno vinto il premio Ideasxwood con il progetto "Kaze no Michi".
Un programma completo e interamente online per fornire tutte le competenze per progettare giochi coinvolgenti e innovativi, esplorando gameplay, grafica, narrazione, user experience e le tecnologie emergenti come AR/VR.
Il Dipartimento architettura e design dell'Università di Genova è alla Genova Design Week 2025 con due eventi speciali: "Design & tradizione: sviluppo di un nuovo prodotto in vetro per la filiera della Valbormida" (giovedì 22 maggio) e "Materia e progetto: il damasco di Lorsica tra arte, identità e design" (venerdì 23 maggio), ospitati entrambi presso l’area talk, in via San Bernardo 19.
L'Università di Genova celebra 35 anni di insegnamento di ingegneria e design nautico al Campus della Spezia.
16 maggio 2025, ore 14:30
Viale Fieschi 1, La Spezia
Due team di designer e progettisti dell'Università di Genova vincono a pari merito, nella sezione "beginner", l'edizione 2025 del MYDA, il concorso internazionale di design di imbarcazioni da diporto. Menzione speciale per un terzo progetto firmato UniGe.
Conferenza "15 anni di innovazione sociale. Cosa abbiamo imparato e cosa ci spetta nel nuovo contesto" di Ezio Manzini: giovedì 20 marzo 2025 alle 14:30 presso l'Aula Benvenuto del DAD - Stradone S. Agostino, 37 - Genova
Il podio della prima edizione del design contest intitolato a Paola Galeazzi è tutto UniGe: i premi per le prime tre posizioni, e per una menzione speciale, sono stati vinti dai progetti firmati da studentesse e studenti dei corsi di laurea magistrale in "Design navale e nautico" e "Yacht design", che hanno sede al Campus universitario della Spezia.
Mostra degli elaborati dei progetti POT (Piani Orientamento e Tutorato) educo/produco (prima edizione, 2019/2020) e contatto/condivido (seconda edizione, 2021/2022).
Dal 6 al 10 luglio 2022, sala Dogana di Palazzo Ducale, piazza Matteotti, Genova.
Il 12 maggio 2022 apre il Digital Lab del Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova; uno spazio di formazione e produzione digitale, attrezzato con stampanti laser, plotter e stampanti 3D a disposizione della comunità universitaria.
Studentesse e studenti del Double Degree Program in Design dell’Università di Genova con la BUCT – Beijing University of Chemical Technology (Pechino, Cina) presentano i lavori del laboratorio finale "Subject Design Lab": i taxi del futuro per Genova e per Pechino.
16 marzo 2022, dalle 10:00, in presenza e online.
Legambiente e UniGe-Dipartimento Architettura e Design insieme per lo studio e lo sviluppo di nuove soluzioni per una nautica sostenibile. L’accordo è stato presentato al 61° Salone Nautico di Genova.