Metallografia: materiali non ferrosi

Il Dipartimento di chimica e chimica industriale - DCCI dell'Università di Genova ospita il secondo modulo del corso di metallografia promosso dall’AIM – Associazione Italiana di Metallurgia.

La metallografia trova la sua applicazione primaria nella metallurgia, sia nella fase di produzione di metalli e leghe sia nei trattamenti termici, nei rivestimenti, nei processi di deformazione plastica e di altro tipo, ma soprattutto nello studio delle anomalie, spesso interpretato con failure analysis.

Il secondo modulo del corso di metallografia, organizzato con il Centro di studio metalli leggeri di AIM, tratta i materiali non ferrosi; si svolge in presenza e da remoto ed è suddiviso in 3 giornate tematiche:

Per i partecipanti sono previste anche 2 sessioni di laboratorio (a numero chiuso).

Gli organizzatori per UniGe sono: Elisa Fracchia, Paolo Piccardo e Roberto Spotorno.

Programma dettagliato e modalità di iscrizione sono sul sito AIM.