comunicazione

  • “Studiare comunicazione non serve a nulla”. Ma è davvero così?

    Set 04, 2025 di Claudia Ferretti
    È opinione comune che la laurea nel campo della comunicazione sia inutile, ma i dati dimostrano il contrario. Le competenze umanistiche, sociali e tecnologiche acquisite durante il percorso rendono i laureati estremamente versatili.
    Il tasso di occupazione di chi ha conseguito una laurea in comunicazione raggiunge il 76,3% a un anno dal titolo, salendo all'85,6% dopo cinque anni.
  • Giovanna Puppin di UniGe all’IAI Festival 2025 a Pechino

    Ago 08, 2025
    Giovanna Puppin, docente di Lingua e cultura cinese presso UniGe e delegata del Rettore ai rapporti con le università cinesi, è stata invitata come keynote speaker alla 25ma edizione dell’IAI (International. Advertising) Festival, il prestigioso concorso internazionale dedicato alla creatività pubblicitaria, che si svolge ogni anno a Pechino.
  • GenOA week 2023: comunicazione scientifica e scienza aperta

    Ott 17, 2023 di Claudia Ferretti
    Ogni anno l’Università di Genova, in collaborazione con IIT (Istituto Italiano di Tecnologia), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare), CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche), organizzano la GenOA week, una settimana di iniziative per riflettere sulla comunicazione scientifica e sulle sfide lanciate dalla Scienza aperta (Open Science).
  • Information communication technology in ambito medico e industriale

    Ott 14, 2022 di Claudia Ferretti
    La conferenza internazionale IEEE Healthcom 2022, che si svolgerà a Genova dal 17 al 19 ottobre presso l’hotel NH Marina in porto antico, rappresenta per il nostro territorio un’opportunità formidabile sia per la comunità scientifica attiva sulla tematica delle applicazioni ICT in campo medico-sanitario sia per quella industriale.
  • Comunicare l'emergenza. Comunicare nell'emergenza

    Feb 24, 2021
    Il seminario “Comunicare l’emergenza” coinvolge docenti ed esperti di discipline diverse, per fornire competenze e strumenti in materia di comunicazione dell’emergenza, integrando la prospettiva teorica con l’analisi di situazioni e pratiche concrete.
  • FameLab Italia 2020, la finale di Genova

    Mar 30, 2020
    La finale di Genova, svolta in modalità online, ha decretato i vincitori per l'edizione locale 2020 di FameLab, il contest della scienza. Scopriamo insieme chi ha vinto.
  • FameLab: racconta la scienza in 3 minuti

    Gen 13, 2020 di Eliana Ruffoni
    FameLab è il primo talent della scienza, una competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari dove i partecipanti hanno solo tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona, raccontandolo con chiarezza, esattezza e carisma.
  • VHS #visual #human #social

    Ott 31, 2019
    La contemporaneità del design nell’audiovisivo.VHS è un evento gratuito per mostrare la contemporaneità del design nell’ottica della progettazione applicata all'ambito audiovisivo.
    4 incontri che si terranno a La Claque, Via di San Donato 9 angolo Vico Biscotti, dalle ore 18:00 alle 22:00.
  • Open Access Week - GenOA week 2019

    Ott 14, 2019
    Università di Genova, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare presentano GenOA week 2019, l’evento genovese nell’ambito della 12ma International Open Access Week: un’intera settimana dedicata alla Open Science e al tema 2019 “Open for Whom? Equity in open knowledge”.