laurea

  • “Studiare comunicazione non serve a nulla”. Ecco perché è un falso mito

    Ago 21, 2025
    Molti sostengono che una laurea nel campo della comunicazione sia inutile, ma i dati dimostrano il contrario. Le competenze umanistiche, sociali e tecnologiche acquisite durante il percorso rendono i laureati estremamente versatili.
    Il tasso di occupazione di chi ha conseguito una laurea magistrale in comunicazione raggiunge il 76,3% a un anno dal titolo, salendo all'85,6% dopo cinque anni.
  • Riabilitazione a distanza: il master UniGe per fisioterapisti

    Lug 07, 2021
    Un Master che consente la formazione del fisioterapista specializzato nella riabilitazione domiciliare e a distanza, attraverso la conoscenza e lo sviluppo di competenze specifiche per il supporto e la terapia di persone con disabilità acute o croniche.
  • Pronti per Architettura? Sì, ma a Genova!

    Giu 17, 2021
    Ad Architettura approfondirai materie diverse, potrai coltivare il tuo spirito creativo, studierai, disegnerai, costruirai modelli e prototipi, imparerai a lavorare con i più innovativi strumenti digitali, costruirai con le tue mani…Insomma, vivrai ogni esperienza in una dimensione di progettualità.
  • 10 buoni motivi per studiare Architettura (a Genova)

    Lug 03, 2020
    Vuoi iscriverti ad architettura ma non sai se è la scelta giusta? Vuoi sapere se davvero è la tua strada? Ecco 10 buoni motivi per scegliere di studiare architettura, ma ce ne sarebbero molti di più...
  • Università, Disabilità, Inclusione

    Dic 24, 2019
    Federico Pleitavino è stato chiamato a presentare la sua testimonianza al Convegno
    organizzato dalla Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati dei Rettori per la Disabilità (CNUDD), CRUI e Università di Roma tre, alla presenza di Sergio Mattarella.