Un dipinto “incontournable” di Monet in mostra a Genova I grandi dipinti della serie Ninfee in mostra a Palazzo Ducale e la loro storia.
Lettere a Dora Un inedito carteggio tra lo scrittore Boine e una misteriosa "Dora" al centro del libro a cura di Enrica Agnesi.
RESPIRO_le città si preparino al futuro Come dovranno cambiare le città e Genova in particolare nel postCovid?
Volontari inattesi: quando la realtà ribalta gli stereotipi Immigrazione e volontariato: un rapporto più complesso di quello che comunemente si pensa.
Archeologia industriale a Genova e in Liguria Una disciplina recente e controversa di grande attualità in Liguria.
Transizione energetica nel TPL post Covid: rallentamento o accelerazione? Il trasporto pubblico locale e la transizione energetica: quali prospettive per il futuro?
Il posthuman tra possibilità e vincoli L'umanità è davvero di fronte a un cambiamento della sua stessa natura grazie alla tecnologia?
Giocando a rimpiattino nel DNA cellulare, modelli per determinare la dimensione del turnover di HIV-1 La scoperta della misurabilità del retrovirus "nascosto" nel DNA può portare a nuove strategie nel campo della ricerca sull'HIV-1.
Christo e Jeanne-Claude: tra etichette critiche e progetti irrealizzati Una breve retrospettiva dell'opera di Christo, recentemente scomparso, considerato, insieme alla moglie Jeanne-Claude, il Maestro della Land Art.
Ricordo di Germano Celant Il percorso di Germano Celant, dall'Università di Genova al Guggenheim Museum di New York.