UniGe e INFN al Festival della Comunicazione di Camogli 2025

Festival della Comunicazione di Camogli

Da giovedì 11 a domenica 14 settembre, a Camogli

La festa della cultura in quattro giorni di grandi appuntamenti tra lectio, spettacoli, dialoghi e laboratori

Alla dodicesima edizione del Festival della Comunicazione di Camogli, Università di Genova e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN sezione di Genova presentano, per il quinto anno consecutivo, un ricco calendario di eventi di divulgazione dei saperi.

La lente dell'ispirazione

Di fronte alle incertezze geopolitiche e ai cambiamenti sociali che caratterizzano il nostro tempo, il Festival della Comunicazione torna scegliendo come filo conduttore una parola potente e necessaria: Ispirazione. Un concetto che diventa lente attraverso cui osservare e interpretare la complessità del presente, seguendo l’eredità intellettuale e il pensiero sempre attuale di Umberto Eco, figura fondativa del Festival.

In linea con questo approccio, ricercatori e ricercatrici, docenti ed esperti UniGe e INFN propongono le loro attività attraverso dialoghi, interviste e presentazioni. L'obiettivo è condividere con il pubblico i temi della tecnologia, dell'intelligenza artificiale, delle scienze, dell'arte e dei saperi, sottolineando la responsabilità sociale e culturale degli enti di ricerca.

una terrazza del Festival della Comunicazione di Camogli

Programma UniGe e INFN

Tutti gli incontri organizzati da UniGe e INFN, a cui partecipano anche esperti di altri enti di ricerca scientifica, si tengono alla Terrazza Miramare, sulla passeggiata di Camogli. In particolare, la mattina di domenica 14 settembre, le ricercatrici e i ricercatori dell'Università di Genova, di oggi e di domani, si presentano al pubblico. Attraverso brevi interventi dal tono divulgativo, raccontano le loro attività di ricerca nei diversi ambiti, invitando il pubblico a porre domande e a condividere una visione delle possibili evoluzioni future della scienza.

Gli incontri sono ad accesso gratuito ma è consigliata la prenotazione al link indicato (ndr: le prenotazioni aprono lunedì 1° settembre).

giovedì 11 settembre 2025
venerdì 12 settembre 2025
sabato 13 settembre 2025
domenica 14 settembre 2025

InfoPoint UniGe

Da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025
dalle 15:30 alle 22:30
Terrazza dei Saperi – senza prenotazione

Il personale specializzato UniGe è a disposizione delle future matricole e delle loro famiglie per fornire indicazioni e informazioni approfondite su: corsi e iscrizioni, Centro del mare, servizi e mondo dell’università, sbocchi professionali, costi, borse di studio e agevolazioni, percorsi all’estero e tirocini.

Laboratorio UniGe: passeggiata elettronica nel futuro

Da venerdì 12 a domenica 14 settembre 2025
dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:15 alle 18:00
Terrazza dei Saperi – senza prenotazione

Il pubblico di tutte le età viene accompagnato in un viaggio entusiasmante alla scoperta dell'elettronica, motrice dell’evoluzione di questo millennio. Con la partecipazione degli studenti e delle studentesse del Liceo Scientifico Cassini di Genova, il laboratorio è realizzato in collaborazione con il corso di laurea in Ingegneria elettronica e tecnologie dell’informazione dell’Università di Genova, Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITEN.

mappa del Festival della Comunicazione di Camogli


di Eliana Ruffoni