unigenova

  • Laurea honoris causa a Davide Malacalza

    Set 30, 2024
    L'Università di Genova conferisce la laurea honoris causa in Scienza e tecnologia dei materiali a Davide Malacalza.
    18 ottobre 2024, ore 16
    Aula Magna, via Balbi 5, Genova
  • Computer ethics

    Set 30, 2024
    Seminario "Computer ethics" organizzato dal Consorzio Ianua: il 10 ottobre alle 17:00 presso il Salone del Piano Nobile della Scuola Politecnica, Villa Cambiaso - Via Montallegro 1, Genova
  • Evento lancio del progetto “Rigenerare la città”

    Set 27, 2024
    Evento di lancio del progetto “Rigenerare la città”, un progetto del bando Territori inclusivi promosso e finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo. Il 3 ottobre alle 17 presso i Giardini Luzzati di Genova
  • Leggere la Cina di oggi: incontri con gli autori

    Set 27, 2024
    "Ni hao, Genova!", il gruppo di studenti e studentesse UniGe di cinese, organizza un ciclo di 4 incontri con gli autori di libri su aspetti cruciali della Cina contemporanea.
    7-14-25 ottobre e 4 novembre 2024
    Dipartimento di lingue e culture moderne, Piazza Santa Sabina 2, Genova.
  • Il dovere costituzionale di farsi capire

    Set 12, 2024
    Un seminario, organizzato dal Dipartimento di giurisprudenza e dal Dipartimento di italianistica, romanistica, antichistica, arti e spettacolo - DIRAAS dell'Università di Genova, che trae spunto dal volume "Il dovere costituzionale di farsi capire. A trent’anni dal codice di stile" (Carocci editore, 2023) di Maria Emanuela Piemontese, con la prefazione di Sabino Cassese.
  • Climbing for Climate 6 e Action for Climate 2024

    Set 09, 2024
    UniGe aderisce per il terzo anno consecutivo all’iniziativa nazionale Climbing for climate (CFC6), organizzata dalla RUS – Rete delle università per lo sviluppo sostenibile e dal CAI – Club alpino italiano.
  • UniGe per le matricole 2024-25 (e non solo)

    Set 03, 2024 di Eliana Ruffoni
    Agevolazioni per le matricole UniGe dell'anno accademico 2024-25 e per tutta la comunità studentesca: conferma della convenzione con l'azienda municipalizzata dei trasporti, con il Comune, con la rete museale cittadina e con numerosi esercizi commerciali. In più, il nuovo servizio di incrocio domanda-offerta di immobili o stanze in locazione.
  • Edunext: 35 atenei e 5 AFAM italiani per l'alta formazione di domani

    Set 03, 2024
    Edunext - Next Education Italia è un'iniziativa strategica per l'innovazione della formazione digitale a livello nazionale che coinvolge trentacinque università e cinque istituzioni AFAM, tra cui l'Università di Genova.
    Il progetto, che ha ottenuto un finanziamento di oltre 22 milioni di euro dal Ministero dell’Università e Ricerca, mira a realizzare un'offerta formativa digitale, inclusiva e flessibile.
  • Melody Di Bona: da UniGe alla copertina di Science

    Set 02, 2024 di Eliana Ruffoni
    Pubblicato su Science (ed. 30 agosto 2024) il paper di Melody Di Bona, attualmente postdoc al Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, laureata magistrale e dottore di ricerca UniGe.
    Utilizzando microscopia e spettroscopia avanzate, la ricerca ha dimostrato che i radicali liberi sono la causa del collasso dei micronuclei e che l'uso di antiossidanti riduce tali eventi di collasso ma anche i riarrangiamenti cromosomici che sono alla base della metastatizzazione dei tumori definiti "aggressive".
  • Tre progetti UniGe finanziati dal Marie Curie Doctoral Network

    Ago 26, 2024 di Eliana Ruffoni
    Il Marie Skłodowska-Curie Action Doctoral Networks (MSCA DN) 2023 finanzia tre progetti dell'Università di Genova:
    H2POWRD – Harnessing Hydrogen’s POtential With Rotating Detonation (più di 4 milioni di euro)
    IDEoPOP – International Dimensions and Effects of Populism (circa 2,5 milioni di euro)
    SECRET – Exploring the therapeutic potential of perinatal cell SECRETomes (circa 2,5 milioni di euro)