unigenova

  • The Participation of Victims Before the ICC

    Apr 19, 2022
    Il Dipartimento di Giurisprudenza e il Dipartimento di Scienze politiche e internazionali dell'Università di Genova ospitano il 27 aprile una conferenza di Paolina Massidda dal titolo "The Participation of Victims Before the ICC"
  • "Euroflora 1966-2022. Paesaggi in mostra" per UniTE

    Apr 08, 2022
    Per il ciclo "Onda su onda", UniTE, Università della Terza Età dell'Università di Genova, propone ai suoi iscritti e a tutti gli interessati l'incontro "Onde di fiori" con la presentazione del volume " Euroflora 1966-2022. Paesaggi in mostra"
    13 aprile 2022, ore 10:30, Sala Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, Genova.
  • Sicurezza delle infrastrutture: a Genova il primo master organizzato da UniGe, Ansfisa e IIS

    Apr 06, 2022 di Eliana Ruffoni
    UniGe attiva la prima edizione del Master Universitario di II livello in “Gestione della sicurezza delle reti e dei sistemi di trasporto” con la collaborazione dell'Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (Ansfisa) e dell'Istituto Italiano della Saldatura (IIS).
    La presentazione del master è occasione per dibattere sulla sicurezza delle infrastrutture.
  • Sulle tracce dei genovesi nel Mar Nero

    Apr 05, 2022 di Fabrizio Benente
    Fabrizio Benente, Prorettore alla Terza missione e docente UniGe di Archeologia cristiana e medievale, racconta la missione di studio in Ucraina e Crimea a cui ha partecipato nel 2009.
  • The Italian Coding League 2022

    Apr 04, 2022 di Eliana Ruffoni
    Conclusa la seconda edizione dell’Italian Coding League, competizione nazionale di pensiero computazionale e programmazione dedicata agli studenti di età compresa tra gli 11 e 13 anni, organizzata congiuntamente dal Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi (DIBRIS), dal Gruppo Scuola Digitale dell'Università di Genova e da Edutainment Formula con il supporto dell'Associazione Festival della Scienza e del Piano Lauree Scientifiche (Progetto Nazionale Informatica).
  • La guerra russo-ucraina e noi

    Apr 04, 2022
    Incontro online a cura di Marco Natalizi, docente UniGe di Storia dell'Europa orientale.
    Lunedì 11 aprile, ore 11.00, su piattaforma TEAMS (codice 4eclwav)
  • Metaretorica nelle Declamazioni maggiori pseudo-quintilianee

    Mar 28, 2022
    Prossimo incontro dei Seminari di Storia della Retorica organizzato dal CELD: il prof. Antonio Stamaglia, dell'Università di Bari, terrà la relazione: Metaretorica nelle Declamazioni maggiori pseudo-quintilianee. Venerdì 1 aprile 2022 alle 9.00
  • Colori e immagini della Scienza. A Genova la mostra di Art&Science Across Italy

    Mar 28, 2022 di Eliana Ruffoni
    Genova ospita una delle 12 mostre che si tengono in altrettante città italiane per avvicinare ragazze e ragazzi al mondo della scienza utilizzando il linguaggio dell’arte.
    La mostra “Colori e immagini della Scienza” è allestita presso la Biblioteca Universitaria, in via Balbi 40, nell'ambito del progetto "Art&Science Across Italy" ed è stata realizzata dalla sezione di Genova dell’INFN in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e il Dipartimento di Chimica dell’Università di Genova, l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), l'Istituto dei Materiali per l'Elettronica e il Magnetismo (IMEM) e l’Istituto Superconduttori, materiali Innovativi e dispositivi (SPIN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), la Biblioteca Universitaria di Genova e Art Commission.
  • Humans of research

    Mar 25, 2022 di Eliana Ruffoni
    Un progetto ideato e realizzato dall’impresa sociale di comunicazione della scienza Psiquadro per raccontare in modo nuovo il mondo della ricerca trasformando gli spazi di affissione nelle strade e nelle piazze in installazioni per foto d’autore.