8 aprile alle 16: seminario organizzato dal Dispi dell'Università di Genova sulle nozioni essenziali di diritto internazionale e di diritto internazionale dei conflitti armati in relazione alla crisi ucraina
Nel centenario della Conferenza Internazionale Economica di Genova, il 7 aprile alle 15 nel Palazzo della Borsa l'occasione di una riflessione internazionale sulla costruzione della pace e sulla “ricostruzione” socioeconomica dopo la pandemia.
Prossimo incontro dei Seminari di Storia della Retorica organizzato dal CELD: il prof. Antonio Stamaglia, dell'Università di Bari, terrà la relazione: Metaretorica nelle Declamazioni maggiori pseudo-quintilianee. Venerdì 1 aprile 2022 alle 9.00
Giovedì 31 marzo alle16 Gregory Nagy (Harvard University) terrà una conferenza su: Diplomatic interplays of internal inconsistencies about Helen in Homeric poetry
il 25 marzo alle 15.30 online seminario di formazione per riflettere sulla gamification nel trading on line e sull'approccio consapevole alle scelte di investimento
4 incontri seminariali con giornalisti della televisione e della carta stampata, che illustreranno il loro percorso professionale, i diversi approcci alla notizia, le varie maniere di raccontare lo sport
Il 28 marzo 2022 il Dipartimento di scienze poitiche dell'Università di Genova organizza una tavola rotonda dal titolo "Conflitto, uso della forza e cultura politica dell'Italia". Dalle 16.30 alle 18.30 preso l'Albergo dei Poveri
Venerdì 11 marzo il Dipartimento Architettura e Design dell'Università di Genova organizza una giornata di studi dal titolo "Conservazione e valorizzazione delle edicole votive: il centro storico di Genova"
Il 1 marzo lezione aperta del Corso Introduzione agli studi di genere su: Lavoro produttivo e riproduttivo, pari opportunità, differenze e disuguaglianze, violenza e genere
Un evento organizzato dal CPO Comitato pari opportunità di UniGe per approfondire il tema della violenza di genere.
15 marzo 2022, dalle 9:30, in presenza e online
L'incontro del 1 marzo 2022 con l’Ambasciatore della Repubblica Federale di Germania in Italia, Viktor Elbling, è stato annullato e verrà riprogrammato appena possibile.