Società

  • Giovanna Puppin di UniGe all’IAI Festival 2025 a Pechino

    Ago 08, 2025
    Giovanna Puppin, docente di Lingua e cultura cinese presso UniGe e delegata del Rettore ai rapporti con le università cinesi, è stata invitata come keynote speaker alla 25ma edizione dell’IAI (International. Advertising) Festival, il prestigioso concorso internazionale dedicato alla creatività pubblicitaria, che si svolge ogni anno a Pechino.
  • Impatti organizzativi e culturali dell’IA

    Ago 08, 2025
    Terzo incontro del ciclo di eventi organizzato da DIH Liguria all’interno del progetto LigurIA.
    26 settembre 2025, ore 14:30
    In presenza (al Polo Imperiaware, via Antonio Delbecchi 22, Imperia) e da remoto
  • Le varie sfaccettature della violenza di genere

    Lug 18, 2025
    L'Università di Genova propone al proprio personale docente e tecnico-amministrativo un laboratorio per contrastare ogni forma di violenza, promuovendo un ambiente di lavoro e studio più sicuro e sereno.
    29 luglio 2025, dalle ore 16:00
    Aula UTLC, Dipartimento di economia, via Vivaldi 5, Genova.
  • Summer School EPICT 2025: benessere e innovazione nelle classi digitali!

    Lug 15, 2025 di Giovanni Adorni, Valentina Pennazio, Angela Maria Sugliano
    Una giornata di aggiornamento per scoprire le ultime novità legate alla didattica digitale con strategie smart, tecnologie utili e attività pronte da usare in classe il prossimo anno scolastico!
    23 luglio 2025, dalle ore 9:00
    Dipartimento di scienze della formazione, c.so Podestà 2, Genova
  • Sfide costituzionali e istituzionali per la ricostruzione postbellica dell'Ucraina nel percorso verso l'UE

    Giu 30, 2025 di Eliana Ruffoni
    L'Aula Magna dell'Università di Genova ospita un seminario internazionale, organizzato dal Dipartimento di giurisprudenza in collaborazione con IMF – International Monetary Fund e Prometheus LLC, per l’avvio di una stabile cooperazione tra l'ateneo e le istituzioni ucraine in termini di ricerca, formazione e assistenza, specie per quanto concerne le tecniche per la buona redazione delle leggi.
    14 luglio 2025, ore 9:15
    Via Balbi 5, Genova e online
  • Childcare al convegno SIS 2025: un’iniziativa per conciliare famiglia e ricerca

    Giu 25, 2025 di Francesco Porro e Sara Sommariva
    Al convegno annuale della SIS – Società italiana di statistica (16-18 giugno 2025), grazie a un finanziamento di Fondazione CariGe, è stata organizzata un'attività di childcare che ha permesso ai partecipanti di conciliare lavoro e famiglia. Un altro passo avanti nella costruzione di una comunità scientifica sempre più inclusiva.
  • World Music Day 2025: il concerto del coro dell'Università di Genova

    Giu 23, 2025
    Per celebrare il World Music Day 2025, l'Università di Genova propone il concerto "Musica e canti dal mondo" con il coro dell'Ateneo – Januenses Academici Cantores – diretto da Andrea Visconti. L'accompagnamento al pianoforte è a cura di Valeria Pittaluga.
    Mercoledì 2 luglio, ore 18
    Aula Magna dell’Università di Genova, via Balbi 5
  • Rigenerare la città

    Giu 17, 2025
    Nell'ambito del progetto "Rigenerare la città", supportato da Fondazione Compagnia di San Paolo, la cittadinanza è invitata a un incontro per indagare, con università, terzo settore e pubblica amministrazione, l'intersezione tra fragilità e lavoro.
    25 giugno 2025, dalle ore 17:00
    Giardini Luzzati, Genova
  • Dis-moi ce que tu manges, je te dirai qui tu es

    Giu 16, 2025
    Giornata di studi per indagare le dinamiche identitarie attorno al cibo. L'evento si inserisce nel convegno itinerante del Do.Ri.F. sulla gastronomia sostenibile e i territori letti attraverso la lente delle linguoculture.
    20 giugno 2025, ore 14:15
    Aula Magna di via Balbi 2, Genova
  • Come cambia la Chiesa con Leone XIV

    Giu 10, 2025
    Evento organizzato dal Dipartimento di scienze politiche e internazionali – DISPI in collaborazione con Fondazione Carige.
    16 giugno alle 17:00
    Fondazione CARIGE, Via D. Chiossone 10, Genova