Società

  • Sfide costituzionali e istituzionali per la ricostruzione postbellica dell'Ucraina nel percorso verso l'UE

    Giu 30, 2025 di Eliana Ruffoni
    L'Aula Magna dell'Università di Genova ospita un seminario internazionale, organizzato dal Dipartimento di giurisprudenza in collaborazione con IMF – International Monetary Fund e Prometheus LLC, per l’avvio di una stabile cooperazione tra l'ateneo e le istituzioni ucraine in termini di ricerca, formazione e assistenza, specie per quanto concerne le tecniche per la buona redazione delle leggi.
    14 luglio 2025, ore 9:15
    Via Balbi 5, Genova e online
  • Public speaking...a distanza

    Lug 15, 2020 di Arjon Malasi e Chiara Franzi
    L'insegnamento di Language, culture and institutions of English-speaking countries II, seguito dagli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche e tenuto dal Prof. Francesco Pierini, prevede un esame parziale in itinere di public speaking attraverso una presentazione in pubblico di un argomento a scelta, in stile TED talk, da esporre davanti a tutta la classe. Con il lockdown questo esame parziale si è trasformato in un Public speaking a distanza.
  • La produzione normativa tra scienza e diritto

    Mag 26, 2020 di Federico Ponte
    La pandemia ha messo in luce il ruolo e il peso della scienza nella società contemporanea, ma anche le distorsioni nei rapporti tra scienza e politica, e dunque tra scienza e legislazione.
  • Teatro Città Civiltà

    Mag 25, 2020
    Evento finale a.a. 2019/2020 Università della Terza Età
    Dialogo tra Paolo Comanducci (rettore dell'Università di Genova) e Davide Livermore (Direttore del Teatro Nazionale di Genova)
    Interviene Francesco Surdich (Presidente di UniTE)
    Modera Micaela Rossi (Prorettore della Formazione)
  • I bambini nella pandemia

    Mag 25, 2020 di Anna Kaiser
    L'emergenza Covid19 e i suoi effetti sui bambini, troppo poco considerata dalla società dei "grandi" in questa fase.
  • La filantropia ai tempi del Covid-19

    Mag 25, 2020 di Luca Gandullia e Paolo Parciasepe
    Gli effetti dell'emergenza sanitaria sul settore No Profit, tra aumento delle donazioni e crisi dovute alla diversa distribuzione dei contributi.
  • 23 maggio 2020: Palermo chiama Italia

    Mag 21, 2020 di Paolo Comanducci
    L’Università di Genova ricorda le vittime della strage di Capaci e tutti i caduti per mano mafiosa aderendo all'iniziativa, proposta dalla Fondazione Falcone, di esporre lenzuola bianche fuori dalle nostre case come segno di unità nazionale nel contrasto a ogni forma di criminalità organizzata.
  • Vuoi fare l'imprenditore ma non sai da dove partire? Startime | UniGe 3-5 giugno

    Mag 20, 2020
    Startime - Orientamento all'autoimprenditoria
    Tre giorni di full immersion, con docenti, testimonial e coach per capire come creare una nuova realtà imprenditoriale<span class="file file file--mime-application-pdf file--application-pdf" data-insert-type="file"><a href="/sites/default/files/2020-05/programma_startime_genova_3-5giugno2020.pdf" type="application/pdf; length=248866" data-insert-attach="{&quot;id&quot;:&quot;b8e04b22-d63a-48b6-84f9-ea578b4e9a87&quot;,&quot;attributes&quot;:{&quot;title&quot;:[&quot;description&quot;]},&quot;content&quot;:[&quot;description&quot;,&quot;filename&quot;]}" title="Programma">Programma</a></span>
  • La roadmap della ricostruzione europea

    Mag 13, 2020 di Matteo Alloro (con la revisione di Enrico Di Bella)
    La strategia d’uscita dalla crisi economica e sociale causata dalla pandemia; una panoramica sul percorso della ricostruzione presentato al Consiglio europeo.
  • Chi di conflitto ferisce e chi di conflitto perisce

    Apr 29, 2020 di Lara Trucco
    Alcune riflessioni su responsabilità e collaborazione, diritto e competenze tra Stato e Regioni della prof.ssa Lara Trucco, Ordinario di Diritto costituzionale e coordinatrice del Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza dell'Università di Genova.
  • Quale turismo per il post-emergenza COVID-19?

    Apr 27, 2020 di Riccardo Spinelli
    Proviamo ad avanzare alcune riflessioni d’insieme, evidenziando trend che potrebbero caratterizzare il settore turistico nell’immediato futuro e avere forse anche carattere di cambiamento strutturale
  • Una nuova centralità della casa

    Apr 06, 2020 di Enrico Fravega
    Nel frangente della crisi innescata dall’epidemia di Covid-19, uno dei più significativi tratti di mutamento sociale è rappresentato dalla questione della casa. Nel quadro della strategia di contenimento epidemiologico la casa e lo stare a casa, è divenuta oggetto di campagne social (#iorestoacasa) ma anche elemento paradigmatico di una nuova forma di organizzazione sociale.
  • Il dibattito pubblico in epoca di rivoluzione digitale: come ci aiuta la linguistica?

    Apr 03, 2020
    Ciclo di seminari "Lingue, scritture e potere" (DLCM)
    In questa conferenza proporremo qualche soluzione di resilienza digitale offerta dalla linguistica. Lo studio della lingua, di fatto, ci permette di identificare con la facilità e la rapidità richiesta dalla fruizione del web gli indici linguistici dei discorsi tendenziosi e manipolatori dai quali è bene tenersi alla larga.
  • Gli Oscar 2020

    Mar 30, 2020 di Luca Malavasi
    L’Academy, che da sempre usa gli Oscar come lussuosa vetrina per strategie di mercato a lungo termine, sembra aver scelto, questa volta, di far valere solo le ragioni del cinema.
  • Super Tuesday

    Mar 30, 2020 di Giampiero Cama
    Le primarie, e queste ultime non fanno eccezione, mettono in evidenza due questioni ricorrenti e controverse nell’ambito dei processi democratici, che ricevono risposte variabili in base alle circostanze.