L'Università di Genova, con il supporto dell'IEEE Communications Society, organizza una scuola di dottorato, gratuita, in ambito eHealth.
Dal 13 al 15 ottobre 2025
Villa Cambiaso, via Montallegro 1, Genova
Si è conclusa la prima edizione del seminario organizzato dalle dottorande e dai dottorandi del Dipartimento di scienze politiche e internazionali - DiSPI che si è svolto il 31 gennaio 2025 a Genova.
Tra interventi, keynote speech e riflessioni su filosofia morale, diritto e sociologia, già si guarda alla prossima edizione.
L'Università di Salonicco ha conferito il dottorato honoris causa in Ingegneria meccanica ad Aristide Massardo, docente di Sistemi per l’energia e l’ambiente del Dipartimento di ingegneria meccanica, energetica, gestionale e dei trasporti - DIME dell'Università di Genova e direttore del Thermochemical Power Group.
Prima edizione del Premio istituito da Exacto S.p.A. in collaborazione con la Scuola politecnica dell’Università di Genova: premiati tre dottorati per i migliori lavori su Clean Energy e Circular Economy.
Kick off del Dottorato di Informatica ed Ingegneria dei Sistemi al Forte Santa Tecla: un ponte tra ricerca, metodi didattici innovativi e promozione del territorio
Il prof. Alessandro Bottaro, docente di fluidodimanica e direttore del Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCA dell'Università di Genova, ha ricevuto il dottorato honoris causa dall'Università di Tolosa.
Avviato il primo Dottorato Nazionale in Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico (SSCC), istituito dalla Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia in convenzione con 30 atenei italiani, tra cui l’Università di Genova.
Lunedì 27 e martedì 28 settembre 2021 si è tenuto il I Convegno dei Dottorandi in Diritto, dove si è discusso del ruolo del Diritto nella ricostruzione post-crisi.
Il tasso di occupazione dei dottori di ricerca dell’Università di Genova a un anno dal conseguimento del titolo è più alto della media nazionale: 94,4% contro 88,1%. È uno dei dati contenuti nel VI Report sul profilo e sulla condizione occupazionale dei dottori di ricerca, realizzato dal Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea.
La Fondazione Intesa Sanpaolo Onlus ha premiato l'Università di Genova per il progetto "La didattica delle lingue per studenti universitari con bisogni speciali (DSA, studenti stranieri): metodologie e supporti tecnologici” presentato dalla prof.ssa Anna Giaufret nell’ambito del corso di dottorato in "Digital Humanities. Tecnologie Digitali, Arti, Lingue, Culture e Comunicazione" assegnando alla dott.ssa Giulia Staggini una borsa di studio da 75.000 €.