Archivio articoli Briciole di pane UniGe.life Articoli “Dalla botanica ai Big Data": un’iniziativa didattica di citizen science per le scuole Alessio Sardo si aggiudica un ERC Starting Grant da 1,5 milioni di euro Trasporti ferroviari più efficienti grazie all'IA Design navale tra storia e futuro della nautica Un nuovo progetto di cooperazione internazionale con università della Repubblica di Moldova Un gruppo di studio internazionale sul processo di integrazione dell'Ucraina nell'Unione Europea Regione Liguria e Università di Genova alla COP27: politiche trasversali su clima e cittadinanza globale UniGe alla Genova Smart Week 2022 MEET | Il grande progetto PNRR per lo studio dell’evoluzione tettonica dell’Italia Assegnato a Michele Siri e Matteo Gargantini il più importante riconoscimento europeo per la ricerca economica e giuridica sui mercati finanziari Record di caldo anche a ottobre 2022 UniGe protagonista alla COP27 INTELLIMAN: nuove mani robotiche a basso costo dotate di intelligenza artificiale Rotta verso un futuro sostenibile Da giurisprudenza a uno studio legale di LA: il Master of Laws UniGe al Festival della Scienza 2022 Prosegue la collaborazione tra Celivo e UniGe: nasce “Universo”, il volontariato riconosciuto con cfu 25 ottobre 1822 - 25 ottobre 2022: duecento anni dalla catastrofica inondazione del Bisagno La musica della generazione Z nelle aule dell'Università di Genova Economia marittima vola a Londra Paginazione Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹ Precedente … Pagina 15 Pagina 16 Pagina 17 Pagina 18 Pagina attuale 19 Pagina 20 Pagina 21 Pagina 22 Pagina 23 … Pagina successiva Successiva › Ultima pagina Ultima »
Regione Liguria e Università di Genova alla COP27: politiche trasversali su clima e cittadinanza globale
Assegnato a Michele Siri e Matteo Gargantini il più importante riconoscimento europeo per la ricerca economica e giuridica sui mercati finanziari
Prosegue la collaborazione tra Celivo e UniGe: nasce “Universo”, il volontariato riconosciuto con cfu