Seconda edizione del Convegno Dottorale interdisciplinare del dottorato in Letterature e Culture Classiche e Moderne dell’Università di Genova: dal 15 al 17 ottobre presso il Salone da ballo di Palazzo Reale, Via Balbi 10 - Genova
Dall'anno accademico 2025-2026 il nuovo master universitario di I livello TraSPorti – traduzione giuridica specializzata in campo marittimo e dei trasporti completa l'offerta formativa di Masterf@rum dell'Università di Genova, che da oltre 20 anni eroga i corsi di perfezionamento in traduzione specializzata in campo giuridico.
L'Università di Genova propone il laboratorio "Amore e libertà" con 3 incontri sul tema della violenza di genere ideati per la comunità studentesca e per il personale docente dell'ateneo.
17 e 22 settembre, 6 ottobre 2025
Aula UTLC presso il Dipartimento di economia, via Vivaldi 5, Genova
iF il Falcone Teatro universitario di Genova promuove un'iniziativa per tutta la comunità studentesca UniGe: 21 persone potranno assistere ai 7 spettacoli in cartellone per la stagione 2025-25 al Teatro Garage di Genova, realizzare una scrittura espressivo-critica e concorrere per vincere un premio del valore di 500€ circa.
Giornata di studi nel centenario della nascita di Maria Adelaide Raschini, professoressa ordinaria di Filosofia Teoretica all'Università di Genova (5 settembre 1925 – 14 maggio 1999).
12 settembre 2025, ore 14:45
Aula Magna del Dipartimento di Scienze della formazione, c.so Podestà 2, Genova
L'Università di Genova ospita il secondo modulo del corso di metallografia promosso dall’Associazione Italiana di Metallurgia – AIM
16-17 settembre e 1° ottobre 2025
UniGe-Università di Genova e INFN–Istituto Nazionale di Fisica Nucleare ancora insieme al Festival della Comunicazione di Camogli
Terrazza Miramare e Terrazza dei Saperi
11-14 settembre 2025
Terzo incontro del ciclo di eventi organizzato da DIH Liguria all’interno del progetto LigurIA.
26 settembre 2025, ore 14:30
In presenza (al Polo Imperiaware, via Antonio Delbecchi 22, Imperia) e da remoto
Flavia Libonati al 249° Coffeetech per parlare di materiali leggeri ispirati al mare per un futuro sostenibile.
12 settembre 2025, ore 8:00
In presenza, presso la sede di Confindustria Genova in Via San Vincenzo 2 - Sala Consiglio (6° piano)
Da remoto, sulla pagina Facebook di Confindustria Genova
Conclusa la terza edizione di "Ambiente Matematica", la scuola estiva nazionale promossa dal Dipartimento di matematica dell’Università di Genova e dedicata alla formazione matematica di insegnanti di scuola dell’infanzia.
Si è concluso il progetto URCA! – Urban Resilience to Climate change: to Activate participatory mapping and decision support tool for enhancing the sustainable urban drainage.
Tra i risultati, la proposta e realizzazione di strumenti quali il Policy Brief per aumentare la resilienza urbana ai cambiamenti climatici.
Un corso di laurea e un corso di laurea magistrale nell'offerta formativa UniGe per Edunext, la rete che coinvolge 35 università e 5 istituzioni AFAM (Alta formazione artistica e musicale) italiane con l’obiettivo di modernizzare e rendere più accessibile l’istruzione superiore, attraverso un modello innovativo basato sull’integrazione di educational clusters, open badges e programmi blended intensive.
Il 18 luglio 2025 l'Università di Genova ha proclamato i primi laureati in Tecnologie industriali: Alessandro Ledda, Federico Picollo e Nicolò Proietti sono i primi tre periti industriali laureati abilitati a svolgere la professione.
Promosso congiuntamente dall’Istituto Idrografico della Marina e dall’Università di Genova, il master di II livello in Geomatica marina rappresenta una proposta formativa d’eccellenza, capace di coniugare rigore scientifico, applicazioni tecnologiche avanzate e prospettive occupazionali concrete.
Pubblicato il bando di ammissione alla quarta edizione di MedTech, il corso di formazione per chi è al secondo anno di Medicina e desidera acquisire competenze extracurriculari nelle tecnologie dell’ingegneria e nelle tematiche interdisciplinari a esse connesse.
Scadenza presentazione domande: 15 settembre 2025, ore 12:00
Cerimonia di proclamazione PhD (dottori di ricerca) del Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITEN dell'Università di Genova.
30 luglio 2025, ore 15:00
aula D3, via alla Opera Pia 11a, Genova