In Ateneo

  • Allievi IANUA presentano il gioco Clouded Judgments all'EGU 2025

    Mag 29, 2025
    EGU (European Geosciences Union) riunisce chiunque lavori nell’ambito delle scienze della Terra, dalla planetologia alle scienze dello spazio: gli allievi Ianua UniGe hanno presentato all'EGU il progetto "Clouded Judgments”, un gioco da tavolo educativo progettato per sensibilizzare i giocatori sulle sfide delle previsioni meteorologiche.
  • UniGe intitola l'aula CLAT a Sergio Poli

    Mag 29, 2025 di Eliana Ruffoni
    Cerimonia di intitolazione dell'Aula CLAT a Sergio Poli, professore emerito UniGe scomparso ad aprile 2024.
    6 giugno 2025, ore 14:30
    Albergo dei Poveri, p.le E. Brignole, Genova
  • Intelligenza artificiale e tecnologie robotiche per la transizione digitale dei porti di Genova, Savona e Vado

    Mag 28, 2025
    L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure occidentale e l’Università di Genova hanno sottoscritto una convenzione quadro dando avvio alla collaborazione strategica nell’ambito del progetto "RAISE – Robotics and AI for Socio-Economic Empowerment", l’ecosistema dell’innovazione finanziato dal PNRR, con l’obiettivo di accelerare la transizione tecnologica e digitale delle operazioni portuali, migliorandone l’efficienza e la sostenibilità nel tempo.
  • Convegno AEIT HVDC – High voltage direct current

    Mag 26, 2025 di Eliana Ruffoni
    L'Università di Genova ospita il convegno AEIT HVDC – High voltage direct current, organizzato dall’AEIT - Associazione italiana di elettrotecnica, elettronica, automazione, informatica e telecomunicazioni, e dalla AEE – Associazione energia elettrica.
    29 e 30 maggio 2025
    Aula Magna, via Balbi 5, Genova
  • Assaggi di cultura e turismo – Chi comunica i musei?

    Mag 16, 2025
    Nell’ambito della Giornata internazionale dei musei 2025, l’Innovation Hub dedicato a turismo e cultura dell’Università di Genova nel network universitario europeo Ulysseus propone un’iniziativa speciale per riflettere su musei, comunicazione e professionalità. L'evento è il sesto appuntamento con il ciclo "Assaggi di cultura e turismo".
    23 maggio 2025, ore 12:45
    via Balbi 40 rosso (piano strada di Balbi 4), Genova
  • UniGe a Expo 2025 Osaka

    Mag 07, 2025 di Renata Paola Dameri
    L’Università di Genova partecipa a Expo 2025 Osaka (13 aprile - 13 ottobre), durante la settimana di protagonismo della Regione Liguria, dal 29 giugno al 5 luglio. Nella giornata del 1° luglio, il Padiglione Italia sarà a disposizione di UniGe per presentare le attività di ricerca, l’offerta formativa internazionale e le numerose partnership con università giapponesi.
  • IlMare festival

    Mag 05, 2025
    Prima edizione de IlMare Festival, evento nazionale, con il coordinamento scientifico di Mario Tozzi, dedicato al mare in tutte le sue declinazioni.
    9-11 maggio 2025, Santa Margherita Ligure
  • Women in tech: leading the digital transformation

    Apr 18, 2025
    In occasione della International girls in ICT day 2025, l'alleanza europea Ulysseus, di cui è parte l'Università di Genova, organizza “Women in tech: leading the digital transformation”, una tavola rotonda pensata per ispirare e motivare le studentesse interessate a carriere nelle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT).
    24 aprile 2025, dalle 10:30
    online
  • Genova danza l’Africa

    Apr 17, 2025
    il Falcone – Teatro Universitario di Genova apre il Festival di danza africana Noo Ko Bok 2025 con due eventi gratuiti: un breve simposio sulla danza e sul teatro africano e la mise en espace "African soul".
    2 maggio 2025, dalle 15:30
    Sala Campana del Teatro della Tosse, Genova
  • Work in Progress - WIP

    Apr 15, 2025
    Ciclo di seminari informali pensato per favorire il confronto e la condivisione tra gli allievi del Dottorato in Digital Humanities: l'8, il 20 maggio e il 3 giugno 2025 presso il Polo didattico, via delle Fontane, 10 - Genova