Arte e Cultura

  • La battaglia di Pichincha

    Mag 16, 2022
    Mostra per immagini sulla battaglia di Pichincha, , realizzata in collaborazione con il Consolato dell'Ecuador a Genova: il 24 e 25 maggio 2022 dalle 9.00 alle 18.30 presso gli spazi del polo didattico all'Albergo dei Poveri
  • Le donne storiche dell’arte

    Mag 09, 2022 di Eliana Ruffoni
    A completamento del dittico iniziato con le giornate di Macerata del 28 e 29 aprile 2022, l'Università di Genova propone un convegno internazionale di studi per ribadire il peso e l’importanza dell’operato delle donne nel campo della storia dell’arte.
    26-27 maggio 2022
    Aula Magna di Via Balbi 2, Genova
  • Gemellaggio Genova-Akko (Israele): la lectio magistralis di Nadav Kashtan presso l’Università di Genova e il Premio Franco Bovio 2022

    Mag 09, 2022 di Eliana Ruffoni
    Università di Genova e APAI – Associazione per l'Amicizia Italia-Israele propongono la Lectio Magistralis del prof. Nadav Kashtan (Department of Conservation Studies, Western Galilee College, Acre Israel) dal titolo: "The ancient maritime cities of Israel at the crossroads of Mediterraean civilizations: Acre (Akko), Caesarea Maritima, Jaffa and Ashkelon (Ascalon)".
    Durante l'evento viene consegnato il Premio Franco Bovio 2022 al prof. Fabrizio Benente, prorettore alla Terza missione e professore ordinario di Archeologia medievale dell'Università di Genova.
  • "Euroflora 1966-2022. Paesaggi in mostra" per UniTE

    Apr 08, 2022
    Per il ciclo "Onda su onda", UniTE, Università della Terza Età dell'Università di Genova, propone ai suoi iscritti e a tutti gli interessati l'incontro "Onde di fiori" con la presentazione del volume " Euroflora 1966-2022. Paesaggi in mostra"
    13 aprile 2022, ore 10:30, Sala Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, Genova.
  • La Vienna di Metastasio

    Apr 05, 2022 di Claudia Ferretti
    Dal 7 al 9 aprile 2022, in occasione della digitalizzazione dell'epistolario di Pietro Metastasio organizziamo un convegno internazionale di studi accompagnato da una mostra di lettere di Pietro Metastasio e un concerto della mezzosoprano Teresa Iervolino.
  • Colori e immagini della Scienza. A Genova la mostra di Art&Science Across Italy

    Mar 28, 2022 di Eliana Ruffoni
    Genova ospita una delle 12 mostre che si tengono in altrettante città italiane per avvicinare ragazze e ragazzi al mondo della scienza utilizzando il linguaggio dell’arte.
    La mostra “Colori e immagini della Scienza” è allestita presso la Biblioteca Universitaria, in via Balbi 40, nell'ambito del progetto "Art&Science Across Italy" ed è stata realizzata dalla sezione di Genova dell’INFN in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e il Dipartimento di Chimica dell’Università di Genova, l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), l'Istituto dei Materiali per l'Elettronica e il Magnetismo (IMEM) e l’Istituto Superconduttori, materiali Innovativi e dispositivi (SPIN) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), la Biblioteca Universitaria di Genova e Art Commission.
  • Il Purgatorio dei poeti

    Mar 16, 2022 di Claudia Ferretti
    il Falcone - Teatro Universitario di Genova apre ufficialmente le iscrizioni al progetto più importante della stagione accademica e teatrale 2021-22: Il Purgatorio dei poeti, azione corale ideata e condotta dal regista Marco Martinelli del Teatro delle Albe di Ravenna.
  • Incontro con Alessandro Barbero

    Mar 13, 2022
    Alessandro Barbero all'Università di Genova con la lezione "Barbari e immigrati nella storia dell'Impero romano".
    17 marzo 2022, ore 16
    Aula Magna di via Balbi 5, Genova e in streaming sui social UniGe
  • Savona: la cattedrale ritrovata

    Dic 28, 2021 di Carlo Varaldo
    I risultati dell’indagine archeologica svolta nel 2021 nell’area della Cattedrale medievale savonese, all’interno del complesso monumentale del Priamàr