Conclusa la terza edizione di "Ambiente Matematica", la scuola estiva nazionale promossa dal Dipartimento di matematica dell’Università di Genova e dedicata alla formazione matematica di insegnanti di scuola dell’infanzia.
In occasione del Giorno della memoria 2022 (27 gennaio), l'Università di Genova propone una conferenza con Aline Sierp, co-presidente MSA, Università di Maastricht
25 gennaio 2022, ore 15:30, aula Magna di via Balbi 2, Genova.
Ciclo di incontri organizzati dal Dipartimento di Lingue e culture straniere per riflettere e creare occasioni di scambio sulle problematiche legate al concetto di ‘antropocene’.
Un ciclo di 4 incontri sulla figura di Pasolini presso la Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale: ogni mercoledì dal 19 gennaio al 9 febbraio alle 17.30
Il convegno ha indagato la memoria dei conflitti, ocme viene tramandata, quali rappresentazioni ne vengono forniti e quali sono i punti oscuri di questo processo.
Il Dipartimento di scienze politiche dell'Università di Genova organizza un ciclo di seminari dal titolo "The strategy of development. Understanding International development cooperation in 2021" in tre incontri (21 dicembre 2021, 17 e 24 gennaio 2022)
Proiezione del film "Un día sin mexicanos" di Sergio Arau (Messico, 2014)
Aula Magna di San Salvatore, Dipartimento di Architettura, Piazza Sarzano
lunedì 13 dicembre 2021, ore 16:00
A seguire, una conferenza sul tema migrazioni con interventi di docenti ed esperti
La struttura dei media digitali e l'importanza che i social hanno nella nostra vita portano a dipendenza funzionale cui si associa dipendenza psicologica
San Marcellino e Università di Genova organizzano un incontro online per presentare il settimo volume di San Marcellino sul lavoro nel sociale e l'avvio della XX Edizione del corso “Operare con le persone senza dimora. Un approfondimento sull’emarginazione urbana grave”.
Mercoledì 24 novembre 2021, ore 17:30, online.
Venerdì 19 novembre alle 14, nell’aula della Meridiana di via Balbi 5, si terrà il seminario internazionale "Giustizia minorile e ricerca sociale. Nuove sfide per il sistema della giustizia minorile e per la ricerca storico-critica sulle istituzioni penali”
Convegno internazionale per approfondire l’eredità sovietiche che ancora sono utilizzate nella prassi politica dell’era putiniana. In presenza e online il 15 e il 16 novembre 2021
L'Università di Ginevra e l'Università di Zurigo in collaborazione con EUSFIL, ospitano il 9 novembre prossimo una conferenza virtuale in parallelo con questo importante evento presso l'Istituto Max Planck in Lussemburgo
Il 2 e 3 dicembre 2021 si svolgerà la seconda edizione del convegno Memwar, organizzato dal Dipartimento di Lingue e culture moderne dell'Università di Genova
Giornata di studio presso il Polo didattico Imperiese "Il diritto fondamentale all’ascolto del minore nei procedimenti ci-vili a carattere transfrontaliero" - mercoledì 10 novembre 2021 ore 10.00-13.00
Ultimo atto del progetto “Una mediazione tutta al femminile”, svoltosi presso il reparto femminile della Casa Circondariale di Genova-Pontedecimo dal 2019, il convegno intende dare la più ampia diffusione sia alle modalità sia alle possibili e positive ricadute del percorso svolto nonché delle esperienze di questo tipo attivate in altri istituti penitenziari italiani dal 2015.