unige

  • ECOLOPES – ECOlogical building enveLOPES international conference

    Feb 15, 2025
    Conferenza internazionale del progetto quadriennale ECOLOPES - ECOlogical building enveLOPES, con la presentazione dei principali risultati raggiunti e uno sguardo alle potenziali applicazioni future.
    24 febbraio 2025, dalle 14:00 alle 20:30
    Aula Benvenuto del Dipartimento architettura e design, stradone S. Agostino 37, Genova
  • Smart City: urban technologies for socio-economic inclusion

    Feb 15, 2025
    Seconda edizione della conferenza sulla Smart City riservata al personale dell'Università di Genova, ideata per consolidare il networking interno tra docenti, ricercatori e ricercatrici che si occupano del tema trasversale della città smart da diversi punti di vista.
    20 febbraio 2025, dalle 9:30 alle 16:30
    Sala lauree del Dipartimento di economia, via Vivaldi 5, Genova
  • Nave Vespucci rientra in Mediterraneo. UniGe sempre presente con la ricerca scientifica a bordo

    Feb 14, 2025 di Eliana Ruffoni
    Volge al termine il giro del mondo 2023-2025 di Nave Vespucci, che ha ospitato a bordo ricercatori e ricercatrici dell'Università di Genova.
    Un oggetto simbolico, opera del Maestro Sandro Lorenzini, è stato consegnato da Marco Giovine, presidente del Centro del Mare, al Comandante Giuseppe Lai come ringraziamento e ricordo della collaborazione scientifica tra l’Ateneo, la Marina Militare, l’Istituto Idrografico della Marina, la fondazione CIMA e l’equipaggio dello storico vascello.
  • UniGeSenior a Palazzo Ducale: incontri sulla storia della radio e della tv

    Feb 12, 2025
    UniGe Senior propone una serie di incontri, di e con Luca Ponzi, caporedattore Rai Liguria, per far conoscere i 100 anni di storia della radio e i 70 della tv attraverso l’utilizzo di documenti originali, l’ascolto di spezzoni sonori e la proiezione di video.
    26 febbraio, 19 marzo, 14 maggio 2025, ore 16:00-18:00
    Sala del Maggior Consiglio, Palazzo Ducale, Genova
  • KM3NeT rivela il neutrino più energetico mai osservato

    Feb 12, 2025 di Eliana Ruffoni
    Il grande telescopio sottomarino che studia l’universo dagli abissi del Mar Mediterraneo ha misurato il segnale prodotto da un neutrino cosmico dell’energia record di circa 220 PeV.
    Il risultato è sulla copertina di Nature (numero del 13 febbraio 2025) ed è stato presentato dalla collaborazione scientifica KM3NeT nel corso di un evento congiunto in diretta da Roma-Parigi-Amsterdam.
  • Migranti sospesi tra Italia e Albania

    Feb 12, 2025
    Giornata di studi "Migranti sospesi tra Italia e Albania", il 18 febbraio 2025 dalle 9:00 alle 17:00 presso l'Aula 16 dell'Albergo dei Poveri, P.le E. Brignole 3A - Genova
  • Dalla Thailandia all'Università di Genova per la formazione di giudici capo di tribunali provinciali

    Feb 10, 2025 di Eliana Ruffoni
    Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Genova ha accolto una delegazione di 19 giudici tailandesi. La visita si inserisce nel programma di formazione nazionale per giudice capo del tribunale provinciale, che prevede una parte conclusiva di esperienza pratica per conoscere da vicino i sistemi giuridici nonché le caratteristiche economiche, sociali e culturali di diversi Paesi.
  • "Il mondo che vogliamo": un appello per un futuro inclusivo nella ricerca

    Feb 08, 2025
    In occasione della X Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nelle STEM, ADI Genova, con il sostegno di ADI Nazionale, dell’Istituto Italiano di Tecnologia e dell’Università di Genova, propone un evento che non è solo un momento d'incontro, ma un invito a trasformare il consueto dibattito sul gender gap in una vera e propria azione di rinnovamento, capace di plasmare il futuro della ricerca in un contesto realmente inclusivo.
    11 febbraio 2025, dalle 9 alle 13 (con accoglienza a partire dalle 8:45)
    Aula M, Via Balbi 4, Genova
  • Progetto europeo NEEMA: dall'Europa all'Africa

    Feb 08, 2025 di Chiara Colella
    Nei giorni 30 e 31 gennaio si è tenuto a Genova il terzo incontro del gruppo di lavoro del progetto europeo NEEMA, che vede la collaborazione delle università europee dell'Alleanza Ulysseus e università dell'Africa occidentale per studiare la filiera della alimentazione.
  • New challenges in advanced functional materials

    Feb 05, 2025
    Evento di networking tra l’Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" e l’Università di Genova.
    19 febbraio 2025, ore 10:30
    Sala azzurra dell'Area della Ricerca CNR, Corso Perrone 24, Genova
  • Mario Tozzi: "Sapiens sull'orlo di una crisi di nervi"

    Feb 04, 2025
    Lectio di Mario Tozzi in occasione della cerimonia di apertura della Winter school di IANUA, la Scuola superiore dell'Università di Genova.
    14 febbraio 2025, ore 9:30
    Via all'Opera Pia 15A, Genova (pad. B, aula B1)
  • IDEAG Genova

    Gen 30, 2025
    Prima edizione di IDEAG GENOVA organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali – CeRG – Centro di ricerca sul gioco – Università di Genova in collaborazione con l’associazione Giochi Corsari.
    Sabato 15 Febbraio 2025 presso l'Albergo dei Poveri, Piazzale E.Brignole 3a canc. - Genova.
  • È tutto falso. Paolo Villaggio: teatro, cabaret, tv

    Gen 29, 2025
    Il documentario "È tutto falso. Paolo Villaggio: teatro, cabaret, tv", prodotto da Rai cultura ed education, è stato realizzato con la collaborazione de il Falcone – teatro universitario di Genova.
    Dopo la presentazione in anteprima al Teatro sociale di Camogli, verrà trasmesso su Rai 5 e resterà disponibile su Rai Play.
  • La scuola va alla guerra?

    Gen 22, 2025
    Presentazione dell’inchiesta sulla militarizzazione dell’istruzione in Italia, a cura di Antonio Mazzeo.
    24 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 18:00
    Biblioteca universitaria di Genova, in via Balbi 40