Giornata di studio organizzata e coordinata da Ester Fuoco (IULM) in collaborazione con Francesco Bentivegna, (University of Bristol) e Elisa Bricco (UniGe)L: il 27 ottobre 2025 dalle ore 9:30 presso l'Aula UTLC, diVia Vivaldi 5 - Genova
Eva-Maria Thüne, curatrice dell’edizione tedesca del memoir di Hanna Kiel, Die Schlacht um den Hügel dialoga con Elena Pirazzoli, esperta di occupazione tedesca in Italia: il 29 aprile alle presso l'Aula Magna di Via Balbi, 2 - Genova
Martedì 1° aprile alle 17:00 presso l'Aula Magna di Via Balbi 2, nell'ambito della rassegna "80 anni dopo: memoria e trasformazione nelle relazioni italo-tedesche", Enrico Ippolito legge "Was rot war"
Convegno "Peregrinatio transmarina: Shared cultures in the Medieval Mediterranean and the Holy Land through texts and documents", dal 19 alò 20 marzo presso l'Aula Pellitteri, via Balbi 5, IV piano - Genova
I Convegno internazionale della Société Rencesvals – sezione italiana, il 10 e 11 ottobre 2024 presso l'ex Biblioteca di Filologia Romanza di Via Balbi 2 - Genova
Convegno internazionale "Il fototesto (auto)biografico: confini e traumi". dall'8 al 10 maggio presso la Biblioteca Universitaria, via Balbi 40 e l'Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche, via Balbi 2.
Giornata di studi binazionale sul fototesto (primo evento genovese del progetto PRIN 2020 Fototesti: retoriche, poetiche e aspetti cognitivi). 15 febbraio dalle 10:00 presso l'Aula Koch del Dipartimento di lingue e culture moderne, Piazza Santa Sabina, 2
Nell'ambito della Deutsche Woche 2022 a cura della sezione di Tedesco del Dipartimento di Lingue e culture moderne Josephine Löffler presenta la piattaforma di scambi giovanili italo-tedeschi VIAVAI. Il 14 ottobre 2022 alle 15 presso l'Aula Cabella di Via Balbi 5
Presentazione ciclo di proiezioni di film in lingua presso il cinema Nickelodeon di Via della Consolazione, 5r - Genova. Il 13 ottobre alle 15 presso la Biblioteca del Dipartimento di Lingue e culture moderne
Tavola rotonda "Lavoro col tedesco! Esperienze di ex studenti e professionisti"
12 ottobre 2022 alle 15.00 presso la Biblioteca del Dipartimento di Lingue e culture moderne
“Il tedesco come lingua pluricentrica. Varietà di lingue, letterature e culture”, 11 ottobre 2022 alle 15.30 presso la biblioteca del Dipartimento di Lingue e culture moderne di UniGe