Università di Genova

  • Hacking the city 2023

    Mag 12, 2023 di Eliana Ruffoni
    Seconda edizione di Hacking the City – Design a Circular Future, un hackathon rivolto alla comunità studentesca e ai neo laureati di tutte le Università Italiane per far nascere e concretizzare progetti che favoriscano l’implementazione dell’economia circolare nelle città.
    9-10 giugno 2023, in modalità ibrida
  • Risky futures & other Business: The Risky Business Database Workshop

    Mag 11, 2023
    Workshop proposto dal Dipartimento di Economia come occasione di dibattito tra i membri del team del progetto Risky Business, esperti di informatica e noti studiosi nazionali e internazionali sulla gestione e visualizzazione dell'enorme mole dati disponibili e su come impiegare nuovi strumenti come il riconoscimento ottico dei caratteri o la geolocalizzazione di porti e rotte.
    19 maggio 2023, dalle 9 alle 17
    Sala Luigi Passadore del Dipartimento di Economia
    via Vivaldi 5, Genova
  • Tra economia, politica e comunicazione. Le sfide del futuro

    Apr 27, 2023
    L'Università di Genova, con il Dipartimento di scienze politiche e internazionali – DISPI, propone un ciclo di conferenze organizzate tra le attività della comunità studentesca, con Carlo Cottarelli e Cecilia Sala.
    8 e 15 maggio 2023, ore 14
    Aula Mazzini, via Balbi 5, Genova
  • L'inviato speciale Giammarco Sicuro in UniGe con il gruppo di studio internazionale sul processo di integrazione dell'Ucraina nell'Unione Europea. Il plauso del Console Generale Kartysh

    Apr 27, 2023
    L'inviato speciale RAI Giammarco Sicuro ha incontrato la comunità studentesca e il gruppo di studio internazionale costituito dall'Università di Genova con l'Università nazionale Taras Ševčenko di Kyiv e l'Università nazionale accademia Mohyla di Kyiv sul tema dell’integrazione dell’Ucraina nell’Unione Europea.
    Il giornalista ha condiviso esperienze e testimonianze degli oltre duecento giorni trascorsi al fronte di guerra nel Donbass e nel sud dell'Ucraina.
    Nell’occasione, il Console Generale d'Ucraina a Milano, Andrii Kartysh, ha fatto pervenire all'Ateneo una lettera di apprezzamento e sostegno per i lavori del gruppo di studio.
  • UniGe partecipa alla Energy Boat Challenge di Monaco

    Apr 23, 2023 di Eliana Ruffoni
    L'Università di Genova partecipa, con il team UniGe Elettra, alla decima edizione della Energy Boat Challenge (Monaco, 5-9 luglio 2023), contest studentesco per la realizzazione di natanti a zero emissioni.
  • Il restauro di Palazzo Balbi Senarega

    Apr 18, 2023 di Eliana Ruffoni
    Palazzo Balbi Senarega (via Balbi 4) è protagonista di un importante intervento di restauro e di allestimento che ha interessato quattro ambienti dell’appartamento di Francesco Maria Balbi al secondo piano nobile del palazzo.
    Il Palazzo così rinnovato viene presentato alla stampa il 18 aprile 2023.
  • Laurea honoris causa a Ivano Fossati: intervista, lectio e cerimonia

    Mar 29, 2023 di Eliana Ruffoni
    L'Università di Genova ha conferito a Ivano Fossati la laurea honoris causa in "Letterature moderne e spettacolo".
    Poco prima dell'inizio della cerimonia, il cantautore è stato intervistato da Raffaele Mellace, preside della Scuola di scienze umanistiche dell'Università di Genova.
    Nell'articolo: la video intervista, il testo della lectio magistralis e il video della cerimonia del 27 marzo 2023.
  • UniGe: futuro in ricerca a "La Storia in Piazza"

    Mar 28, 2023 di Eliana Ruffoni
    A "La Storia in Piazza (30 marzo – 2 aprile 2023) una sessione speciale con sei giovani ricercatori e ricercatrici dell'Università di Genova che presentano le loro attività.
  • Secondo Hackathon UniWeLab

    Mar 20, 2023 di Eliana Ruffoni
    Webuild e l’Università di Genova, attraverso UniWeLab, sfidano studenti e studentesse di ingegneria civile, edile e robotica a individuare soluzioni innovative per risolvere due problematiche che caratterizzano il settore delle grandi opere infrastrutturali: la manutenzione delle TBM (Tunnel Boring Machine) e il tracking del SAL – Stato Avanzamento Lavori.
  • FameLab, il talent della scienza, amplia il proprio orizzonte: da quest'anno in gara anche le discipline umanistiche

    Mar 17, 2023 di Eliana Ruffoni
    Aperte le iscrizioni alle selezioni regionali di FameLab, il talent della scienza, che da quest'anno comprende anche le materie umanistiche.
    3 minuti per conquistare giuria e pubblico esponendo, in modo chiaro e accattivante, un argomento di matematica, fisica, informatica, scienze naturali, medicina, ingegneria... ma anche antropologia, archeologia, economia, filosofia, geografia, letteratura e altro ancora.
    Pre-selezioni e selezioni: 13 aprile 2023
  • "Genova per voi": un accordo che risuona nelle aule UniGe

    Mar 16, 2023 di Eliana Ruffoni
    Aperte fino al 16 maggio 2023 le iscrizioni alla decima edizione di "Genova per voi", il talent per autori di canzoni che quest'anno ha conquistato, con Federica Abbate e il brano "Supereroi" cantato da Mr. Rain, il terzo posto al Festival di Sanremo.
  • Edoardo G. Giannini nominato Adjunct Full Professor a Yale

    Mar 14, 2023 di Eliana Ruffoni
    Edoardo G. Giannini, docente di Gastroenterologia e direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie dell’apparato digerente dell'Università di Genova, è stato nominato Adjunct Full Professor presso il Dipartimento di Medicina interna, Sezione di Malattie digestive, dell'Università di Yale (New Haven, CT), prestigiosissimo ateneo statunitense.
  • Sostenibilità sociale, genere e inclusione

    Mar 14, 2023 di Eliana Ruffoni
    Sostenibilità sociale, bilancio e parità di genere, inclusione: sono temi di grande rilevanza per l’Università di Genova. Ne parliamo con Angela Celeste Taramasso, delegata del rettore per la pari opportunità e l’inclusione