Archivio articoli Briciole di pane UniGe.life Articoli SWAIS2C: il progetto scientifico internazionale nei ghiacci antartici per comprendere il nostro futuro sulla Terra 2023 Global Intrapreneurs Awards a un gruppo di ricerca UniGe Le prime immagini inviate dal telescopio spaziale Euclid Intelligenza artificiale tra comprensione e correlazione: una divergenza filosofica Robotica, tra Europa e Giappone, con il programma di studio JEMARO Casa, povertà e democrazia al centro del dibattito sociologico dei contesti urbani Giorgio Zanchini in UniGe Allineare l’intelligenza artificiale all’uomo: il complesso equilibrio tra progresso e responsabilità Green Jobs & Skills, competenze sostenibili verso la transizione industriale e ambientale Best paper per Filippo Ricca alla conferenza Quatic 2023 Aperte le iscrizioni alla II edizione del MEMS – Master economia e management in sanità UniGe a Maker Faire Rome – the European Edition 2023 Il Consorzio IANUA compie 20 anni Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2023 Tre studentesse di Design del prodotto e della comunicazione vincitrici del contest Ideasxwood UniGe e Istituto Idrografico fanno ricerca a bordo del Vespucci Aperte le iscrizioni al laboratorio teatrale permanente iF 2023-2024 UniGeSenior: aperte le iscrizioni ai corsi liberi per over 45 Agosto 2023: nuovo record di temperatura Le aziende si preparano al futuro con il progetto SMERF – SME Ready for the Future Paginazione Prima pagina « Prima Pagina precedente ‹ Precedente … Pagina 8 Pagina 9 Pagina 10 Pagina 11 Pagina attuale 12 Pagina 13 Pagina 14 Pagina 15 Pagina 16 … Pagina successiva Successiva › Ultima pagina Ultima »
SWAIS2C: il progetto scientifico internazionale nei ghiacci antartici per comprendere il nostro futuro sulla Terra
Allineare l’intelligenza artificiale all’uomo: il complesso equilibrio tra progresso e responsabilità