Presentazione del report "Crescere a tavola" sulle abitudini alimentari e sullo stato nutrizionale dei bambini e delle bambine in Italia.
4 marzo 2025, ore 13:30
Sala Trasparenza del Palazzo della Regione Liguria, piazza De Ferrari, Genova.
Pubblicato sulla rivista “Cells” lo studio sull'artrite reumatoide condotto dal team di ricercatori dell’Università di Verona e dell’Università di Genova.
Sindrome di Sjögren: Identificati geni che ne regolano le manifestazioni cliniche.
Due studi effettuati dai ricercatori dell’Università di Genova e dell’Università di Verona, pubblicati sulle prestigiose riviste Journal of Clinical Medicine e ACR Open Rheumatology, hanno rilevato che esistono fattori genetici ed epigenetici che regolano l’insorgenza e lo sviluppo delle diverse manifestazioni cliniche della Sindrome di Sjögren.
BraYn è un congresso scientifico organizzato da giovani ricercatori rivolto principalmente a neuroscienziati di età inferiore a 40 anni che svolgono la loro attività di ricerca in Italia ed in Europa.
Il convegno si pone l’obiettivo di testare la solidità di alcuni dei paradigmi più attuali della psicopatologia tenuto conto dei recenti sviluppi delle conoscenze nell’ambito dei fenomeni neurobiologici.
La clinica oculistica dell'Università di Genova, diretta da Carlo Traverso, è uno dei due centri in Europa dedicati alla salute degli occhi elencati tra i “reference sites” della Commissione Europea. Il Dipartimento Universitario di afferenza (Di.N.O.G.M.I.) è tra i migliori 180 dipartimenti di eccellenza delle università statali e tra i primi 20 dipartimenti dell’area di medicina in Italia.
Concorso riservato agli studenti per progetti di comunicazione per la diffusione di informazioni sulla prevenzione dell'HIV. Premio: buono del valore di euro 500,00. Scadenza: 20 novembre 2019.