Atelier Melina: uno sguardo autentico sul processo creativo di Melina Riccio.
Dal 18 al 21 dicembre 2024 presso la Galleria Gaspare De Fiore del Dipartimento architettura e design, Stradone Sant'Agostino 37, Genova
Evento di presentazione del Progetto PRISMA – Promuovere Risorse Individuali e Sociali nel Mondo Accademico)
6 dicembre 2024, ore 15:00
Aula Magna del Dipartimento di scienze della formazione, corso Podestà 2, Genova
Convegno "Le nuove sfide del settore edilizio verso un futuro a zero emissioni"
3 dicembre 2024, ore 9:00
Biblioteca Universitaria, in via Balbi 40 a Genova
Torna l'appuntamento con la Christmas Lecture: il 17 dicembre alle 17 presso l'Aula Magna di Via Balbi 5, il professor Ferdinando Boero parlerà di Come funziona il mondo – Non c’è vita senza oceano
Riflessione sul ruolo e sulla funzione di diverse tradizioni (ebraismo, Islam, Cristianesimo, Induismo), con particolare riguardo alla geopolitica, l’istruzione, i luoghi di culto, gli ordinamenti giuridici e il pluralismo culturale e politico.
Un evento organizzato da CPO, CUG e Consulente di fiducia dell'Università di Genova per fare il punto su quanto fatto negli ultimi 6 anni e presentare le prossime iniziative.
28 novembre 2024, ore 14
Aula Magna di via Balbi 5, Genova
Prima edizione della Giornata della didattica UniGe: formazione, innovazione, qualità, valorizzazione.
Sabato 14 dicembre 2024, dalle 9:00 alle 14:00 presso l'Aula Magna del DCCI, via Dodecaneso 31, Genova
Seminario "Spazi che emozionano: l'architettura nell'era delle neuroscienze" con Elisabetta Canepa: 4 dicembre 2024 presso l'Aula Magna del Palazzo dell'Università di Via Balbi 5.
Un brevetto realizzato da un team dell'Università di Genova si è aggiudicato il Premio speciale "Imprenditoria Femminile" all'Intellectual Property Award 2023, il concorso rivolto a università ed enti di ricerca organizzato dal Ministero delle imprese e del Made in Italy.
La premiazione si è svolta a Roma, il 30 ottobre 2024, in occasione del quarantesimo anniversario dalla nascita dell’Ufficio italiano brevetti e marchi del MIMIT.
Convegno "Il nuovo grande gioco in Asia Centrale tra Eurasia e Occidente": il 19 e 20 novembre presso l'Aula 16 dell'Albergo dei Poveri, P.le E. Brignole - Genova
Tecniche innovative di simulazione e apprendimento in chirurgia vertebrale alla Scuola di specializzazione in ortopedia e traumatologia dell'Università di Genova.
Riprendono le conferenze di divulgazione scientifica organizzate dalla Scuola di scienze MFN: primo appuntamento il 19 novembre alle 17:00 con "Dal quanto al come" di Micheal Casale (DCCI) e Michele D’Andrea (DIFI), presso l'Aula A502 (DIFI), Valletta Puggia, Via Dodecaneso 33, Genova
Primo appuntamento di “Assaggi di cultura e turismo”, il nuovo format “Talk + Pasta party” dall'Innovation Hub Tourism & Culture dell'Università di Genova nel network Ulysseus European University.
20 novembre 2024, ore 12:45
via Balbi 40 rosso (piano strada di Balbi 4), Genova
Terzo Congresso Associazione Italiana Familiarità ed Ereditarietà dei Tumori (AIFET) "Joining precision cancer prevention and management", il 21 e 22 novembre 2024 presso l'Hotel Cenobio dei Dogi di Camogli
L’Università di Genova propone un modello di certificazione delle competenze acquisite in modo non formale e informale; se ne discute in una tavola rotonda organizzata nell'ambito del Festival Orientamenti.
14 novembre 2024, ore 11:15, aula Zefiro dei Magazzini del Cotone, Genova.
Incontro di approfondimento sulle elezioni del 2024 in USA, con il massimo esperto italiano sugli Stati Uniti, Mario Del Pero (Sciences Po): lunedì 11 novembre alle 17:00 presso l'Aula Magna Albergo dei Poveri, P.le E. Brinole 2 - Genova