IV Convegno Internazionale dell’Osservatorio sui fenomeni religiosi e migratori dell’Ateneo genovese: l'8 e il 9 aprile 2025 presso l'Aula Mazzini, Via Balbi 5 - Genova
Presentazione dell’inchiesta sulla militarizzazione dell’istruzione in Italia, a cura di Antonio Mazzeo.
24 gennaio 2025, dalle 15:00 alle 18:00
Biblioteca universitaria di Genova, in via Balbi 40
Il gruppo di ricercatori del progetto “ILiDE” (Italian Lessons in Defence) si pone l’obiettivo di analizzare la politica di interventi militari italiani all’estero.
Presentato il progetto PRISMA – Promuovere risorse individuali e sociali nel mondo accademico, un programma nazionale che ha l’obiettivo di potenziare i servizi di sostegno psicologico, sviluppare strategie preventive e diffondere una cultura del benessere psicofisico, della consapevolezza e dell’inclusione.
Nasce dalla volontà di lasciare un segno evidente della lotta contro la violenza sulle donne l'idea di dipingere di rosso una panchina, anzi due: una posizionata davanti all'ingresso e una sul retro della Presidenza della Scuola di scienze matematiche, fisiche e naturali dell'Università di Genova.
Un segno per tutti, tutti i giorni.
Un concorso fotografico, da cui si realizzerà una mostra, per promuovere uno sport inclusivo, capace di valorizzare ogni forma di talento e di diversità.
Scadenza candidature: 10 gennaio 2025
Convegno "Le nuove sfide del settore edilizio verso un futuro a zero emissioni"
3 dicembre 2024, ore 9:00
Biblioteca Universitaria, in via Balbi 40 a Genova
Convegno su Giacomo Matteotti, l'etica e la politica; riflessioni sul grande uomo politico italiano, in occasione delle celebrazioni per i cent'anni dal suo assassinio.
4 dicembre 2024, ore 14:30
Aula Mazzini, via Balbi 5, Genova
Seminario "Spazi che emozionano: l'architettura nell'era delle neuroscienze" con Elisabetta Canepa: 4 dicembre 2024 presso l'Aula Magna del Palazzo dell'Università di Via Balbi 5.
Convegno "Il nuovo grande gioco in Asia Centrale tra Eurasia e Occidente": il 19 e 20 novembre presso l'Aula 16 dell'Albergo dei Poveri, P.le E. Brignole - Genova
Incontro di approfondimento sulle elezioni del 2024 in USA, con il massimo esperto italiano sugli Stati Uniti, Mario Del Pero (Sciences Po): lunedì 11 novembre alle 17:00 presso l'Aula Magna Albergo dei Poveri, P.le E. Brinole 2 - Genova
L'edizione 2024 di "Genova per Voi", il talent per autori di canzoni, si conclude con il Genova Music Day e il gran finale del contest.
24-25 ottobre 2024
Convegno internazionale di studi: "Cultura, santità, assistenza sociale e diritto da Genova all’Italia. Ettore Vernazza e il suo tempo (1469-1524)", il 24-25 ottobre 2024 presso la Sala antechiesa dell'Albergo dei Poveri, Corso Dogali 1 cancello - Genova
Convegno di studi "Dinamiche onomastiche/Onymische Dynamik" il 12 e 13 ottobre 2024 presso il Dipartimento di Lingue e culture moderne e il Museo Nazionale della Emigrazione Italiana.