unige

  • World Music Day 2025: il concerto del coro dell'Università di Genova

    Giu 23, 2025
    Per celebrare il World Music Day 2025, l'Università di Genova propone il concerto "Musica e canti dal mondo" con il coro dell'Ateneo – Januenses Academici Cantores – diretto da Andrea Visconti. L'accompagnamento al pianoforte è a cura di Valeria Pittaluga.
    Mercoledì 2 luglio, ore 18
    Aula Magna dell’Università di Genova, via Balbi 5
  • Con BluePortLab verso la transizione energetica della filiera logistica marittimo-portuale

    Giu 23, 2025 di Eliana Ruffoni
    Finanziato il progetto BluePortLab per velocizzare la transizione energetica della filiera logistica marittimo-portuale attraverso il coinvolgimento delle comunità portuali di Mar Baltico, Mare del Nord e Mar Mediterraneo.
    Il finanziamento è stato ottenuto dal Centro italiano di eccellenza sulla logistica, i trasporti e le infrastrutture - CIELI dell’Università di Genova all'interno del programma SBEP – Sustainable Blue Economy Partnership.
  • Rigenerare la città

    Giu 17, 2025
    Nell'ambito del progetto "Rigenerare la città", supportato da Fondazione Compagnia di San Paolo, la cittadinanza è invitata a un incontro per indagare, con università, terzo settore e pubblica amministrazione, l'intersezione tra fragilità e lavoro.
    25 giugno 2025, dalle ore 17:00
    Giardini Luzzati, Genova
  • Dis-moi ce que tu manges, je te dirai qui tu es

    Giu 16, 2025
    Giornata di studi per indagare le dinamiche identitarie attorno al cibo. L'evento si inserisce nel convegno itinerante del Do.Ri.F. sulla gastronomia sostenibile e i territori letti attraverso la lente delle linguoculture.
    20 giugno 2025, ore 14:15
    Aula Magna di via Balbi 2, Genova
  • UniGe e Tetis Institute protagonisti alla UN Ocean Conference 2025

    Giu 11, 2025 di Eliana Ruffoni
    Il Dipartimento di ingegneria civile, chimica e ambientale - DICCA dell’Università di Genova e Tetis Institute, spin-off UniGe, partecipano alla UN Ocean Conference di Nizza (9-13 giugno 2025) con un ruolo di primo piano nella promozione della ricerca e dell’innovazione per la sostenibilità marina.
  • Il Comandante di Nave Vespucci in UniGe

    Giu 11, 2025
    Il Comandante Lai interviene all'evento "Tour mondiale 2023-2025 di Nave Vespucci: ricerca scientifica a bordo e science diplomacy di UniGe", un'occasione per celebrare non solo l'impresa della nave più bella del mondo, ma anche il valore della collaborazione tra enti di ricerca.
    12 giugno 2025, ore 14:30
    Aula Magna, via Balbi 5, Genova
  • Come cambia la Chiesa con Leone XIV

    Giu 10, 2025
    Evento organizzato dal Dipartimento di scienze politiche e internazionali – DISPI in collaborazione con Fondazione Carige.
    16 giugno alle 17:00
    Fondazione CARIGE, Via D. Chiossone 10, Genova
  • Convegno SPeRA 2025 in contemporanea in 7 città italiane collegate con partner africani

    Giu 10, 2025
    XV edizione del Convegno SPeRA – Solidarietà, Progetti e Risorse per l’Africa (11 – 13 giugno 2025).
    Con sede centrale a Genova, l’evento coinvolge, in collegamento diretto, anche Bologna, Brescia, Messina, Palermo, Roma, Villalba di Guidonia e numerosi partner africani.
    Tutte le attività sono aperte al pubblico, in presenza e online.
  • La scienza che non sa più vedere: una crisi silenziosa della conoscenza

    Giu 10, 2025 di Katia Cortese
    Versione originale dell'articolo di Katia Cortese, docente UniGe di anatomia umana, pubblicato su Il Fatto Quotidiano (rubrica Piazza Grande, “Lo dico al Fatto” del 30 maggio 2025).
    Una riflessione sul ruolo della visione scientifica e della morfologia nella ricerca biomedica contemporanea.
  • Corso di perfezionamento "Diritto dello sviluppo sostenibile"

    Giu 05, 2025 di Eliana Ruffoni
    Attivata la prima edizione del corso di perfezionamento in “Diritto dello sviluppo sostenibile” a.a. 2024-25, 5^ edizione della Genova Summer School.
    Il corso si inserisce nell’ambito della Genoa Sustainability Week, dal 14 al 18 luglio 2025.
  • inVulnerabilia 2025

    Giu 04, 2025
    Seconda edizione dell'evento pubblico che promuove la riflessione sulle vulnerabilità.
    12-13-14 giugno 2025
    Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, piazza De Ferrari, Genova
  • 5th Antigone Workshop

    Giu 03, 2025
    Quinto workshop annuale del progetto ERC Antigone "The archaeology of sharing practices. Placing
    landscapes and their access rights in a changing mountain Europe": 5 e 6 giugno presso l'Aula Vabella di Via Balbi 5 - Genova.
  • I fiori eduli vanno nello spazio

    Mag 30, 2025 di Eliana Ruffoni
    Le potenzialità dei fiori eduli nello spazio, non solo come cibo.
    Ne hanno parlato a Euroflora 2025: Franco Malerba, pioniere dello spazio, Barbara Ruffoni e Andrea Copetta del CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, Angelo Bisio, docente UniGe di biologia farmaceutica, e Silvia Parodi di Tastee.it.
  • UniGe intitola l'aula CLAT a Sergio Poli

    Mag 29, 2025 di Eliana Ruffoni
    Cerimonia di intitolazione dell'Aula CLAT a Sergio Poli, professore emerito UniGe scomparso ad aprile 2024.
    6 giugno 2025, ore 14:30
    Albergo dei Poveri, p.le E. Brignole, Genova