unige

  • Corsi innovativi per il futuro dell'università

    Lug 28, 2025 di Eliana Ruffoni
    Un corso di laurea e un corso di laurea magistrale nell'offerta formativa UniGe per Edunext, la rete che coinvolge 35 università e 5 istituzioni AFAM (Alta formazione artistica e musicale) italiane con l’obiettivo di modernizzare e rendere più accessibile l’istruzione superiore, attraverso un modello innovativo basato sull’integrazione di educational clusters, open badges e programmi blended intensive.
  • All'Università di Genova i primi periti industriali laureati

    Lug 25, 2025 di Eliana Ruffoni
    Il 18 luglio 2025 l'Università di Genova ha proclamato i primi laureati in Tecnologie industriali: Alessandro Ledda, Federico Picollo e Nicolò Proietti sono i primi tre periti industriali laureati abilitati a svolgere la professione.
  • Nuovi orizzonti professionali con il master in Geomatica marina

    Lug 25, 2025 di Eliana Ruffoni
    Promosso congiuntamente dall’Istituto Idrografico della Marina e dall’Università di Genova, il master di II livello in Geomatica marina rappresenta una proposta formativa d’eccellenza, capace di coniugare rigore scientifico, applicazioni tecnologiche avanzate e prospettive occupazionali concrete.
  • Cerimonia di proclamazione PhD DITEN 2025

    Lug 25, 2025
    Cerimonia di proclamazione PhD (dottori di ricerca) del Dipartimento di ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni - DITEN dell'Università di Genova.
    30 luglio 2025, ore 15:00
    aula D3, via alla Opera Pia 11a, Genova
  • Domenico Lovascio ospite del podcast internazionale That Shakespeare Life

    Lug 23, 2025 di Eliana Ruffoni
    Domenico Lovascio, docente UniGe di Letteratura e cultura inglese, è stato protagonista di un episodio del podcast "That Shakespeare Life", condotto da Cassidy Cash. La puntata, intitolata “Shakespeare & Fletcher: Neighbors in 1596 London”, è disponibile all’ascolto sul sito ufficiale del programma (cassidycash.com/ep378).
  • Italia e Ucraina insieme per un modello di gestione sostenibile del patrimonio UNESCO

    Lug 18, 2025 di Eliana Ruffoni
    Firmato il progetto "Sviluppo di un Sistema integrato e sostenibile di gestione del patrimonio della città di Odessa", iniziativa di cooperazione internazionale della CRUI – Conferenza dei rettori delle università italiane per contribuire al rilancio dell'Ucraina e, in particolare, della città di Odessa.
    Referenti del progetto sono l'Università di Perugia e l'Università di Genova.
  • Gli studi giuridici all’Università di Genova si rinnovano

    Lug 18, 2025
    Novità per il corso di laurea magistrale a ciclo unico dell'Università di Genova: dall'anno accademico 2025-2026 il percorso di studio è riprogettato per ulteriormente valorizzarne i profili di specializzazione, preparazione alle professioni e internazionalizzazione.
  • Ricostruire l'Ucraina per l'Europa: le sfide costituzionali e istituzionali

    Lug 18, 2025 di Eliana Ruffoni
    Si è svolto il 14 luglio 2025, nell'Aula Magna dell'Università di Genova, il seminario internazionale per l’avvio di una stabile cooperazione tra l'ateneo e le istituzioni ucraine in termini di ricerca, formazione e assistenza, specie per quanto concerne le tecniche per la buona redazione delle leggi.
  • Le varie sfaccettature della violenza di genere

    Lug 18, 2025
    L'Università di Genova propone al proprio personale docente e tecnico-amministrativo un laboratorio per contrastare ogni forma di violenza, promuovendo un ambiente di lavoro e studio più sicuro e sereno.
    29 luglio 2025, dalle ore 16:00
    Aula UTLC, Dipartimento di economia, via Vivaldi 5, Genova.
  • Presentata SEAGUL, la piattaforma innovativa per lo sviluppo urbano

    Lug 17, 2025
    Presentata SEAGUL, un'innovativa piattaforma digitale interamente sviluppata da UniGe nell'ambito del progetto RAISE. Strumento prototipale per Genova, SEAGUL supporta policy maker e tecnici nel gestire la complessità urbana con dati sub-comunali, mirando a città più intelligenti e inclusive.
  • Summer School EPICT 2025: benessere e innovazione nelle classi digitali!

    Lug 15, 2025 di Giovanni Adorni, Valentina Pennazio, Angela Maria Sugliano
    Una giornata di aggiornamento per scoprire le ultime novità legate alla didattica digitale con strategie smart, tecnologie utili e attività pronte da usare in classe il prossimo anno scolastico!
    23 luglio 2025, dalle ore 9:00
    Dipartimento di scienze della formazione, c.so Podestà 2, Genova
  • fNIRS Italy Conference

    Lug 14, 2025
    fNIRS Italy Conference
    16 e 17 luglio 2025 presso il Polo Biomedico di Corso Gastaldi 161, Genova
  • AIxtreme Day 2025

    Lug 10, 2025
    Evento conclusivo del progetto AIxtreme
    25 luglio 2025, in due sessioni (mattina e pomeriggio)
    Biblioteca Universitaria, via Balbi 40, Genova
    Partecipazione solo su prenotazione.
  • Priorità cliente: Consob ribadisce i capisaldi della tutela dei risparmiatori

    Lug 03, 2025 di Eliana Ruffoni
    Il Quaderno Consob 34 di luglio 2025, co-firmato da Michele Siri, riafferma la centralità del cliente nella disciplina europea dei servizi d'investimento. Il documento esamina come produttori e distributori debbano identificare il profilo di rischio del cliente per garantire un'offerta adeguata, promuovendo efficienza e protezione in un mercato turbolento.